donare
ora
Swiss Sports History
Swiss Sports History
La piattaforma digitale «Swiss Sports History» rende più facile l'accesso alla storia dello sport della Svizzera e fa si che l'eredità culturale dello sport venga preservata. Al centro di questo portale nazionale si trova l'intermediazione scolastica come anche informazioni per i media, per ricercatori e per il pubblico in generale.
Vivere la storia dello sport
…attraverso visite di testimoni contemporanei nelle classi scolastiche e nei club sportivi. Inoltre, con moderni strumenti didattici, hai la possibilità di imparare a conoscere autonomamente nuove tematiche della storia dello sport.
Preservare la storia dello sport
Swiss Sports History fornisce consulenza e sostegno a club e associazioni sportive, come anche a persone private, su questioni relative all'archiviazione della storia dello sport.
Esplorare la storia dello sport
Ricercatori, i media e il pubblico qui possono ottenere un accesso facilitato ad un ampio patrimonio della storia dello sporto svizzero.
Appello
Contattateci e sosteneteci in veste di testimone contemporaneo, ambasciatrice/ambasciatore o in un'altra funzione! Leggete qui perchè vi cerchiamo.
Contatto: michael.jucker@unilu.ch; +41 41 229 57 12 oppure Michael Jucker, Frohburgstrasse 3, 6005 Luzern
Il progetto è finanziato dal Fondo nazionale sviz. per la ricerca scientifica (FNS) e dalla «Fondazione Gebert Rüf». È diretto dall'Archivio sociale svizzero e dall'Università di Lucerna.
Grazie ai nostri sostenitori!
Swiss Sports History ringrazia tutti coloro che hanno partecipato al crowdfunding!
Vorremmo fare una menzione speciale dei seguenti sostenitori principali:
-
Ancillo und Heliane Canepa (presidio FC Zürich)
-
Heidy Rost (ex atleta di bob)
-
Robert Kessler (SAS, Schneehase)
-
Patricia Alder (Alder & Eisenhut AG)
-
Erik Petry (Università di basilea)
-
Hansjörg Stutzer
Attualità
Inizia il crowdfunding per la storia del parasport
Il parasport è più che sport – racconta storie di forza, coraggio e uguaglianza: atleti e atlete che superano i propri limiti, diventano modelli e dimostrano che i sogni non conoscono ostacoli.
Ciò che la lotta svizzera ci racconta della Svizzera
La lotta svizzera ha secoli di storia. Il combattimento nella segatura era originariamente una pratica dei mandriani e in seguito ha segnato l’identità svizzera.
Nuova mostra «Fascinazione Sport»
La mostra presso la Biblioteca universitaria di medicina di Basilea presenta lo sport da una prospettiva storica di genere. Maggiori informazioni a riguardo qui e qui.
La storia della nazionale femminile
Il nostro responsabile di progetto Michael Jucker all’inizio degli Europei di calcio femminile in Svizzera: Dal 1970, la nazionale femminile si è sviluppata enormemente.
Dalle gonne sull’erba, ai reggiseni di ferro e le donne con il pallone
Un tempo deriso e perfino vietato, oggi finalmente applaudito: il lungo e difficile cammino del calcio femminile fino all’EURO 2025 in Svizzera.