1200
2025

Nuovo libro sulla storia dello sci in Svizzera

1. dicembre 2023

Un nuovo libro riccamente illustrato, intitolato "Skiland Schweiz", racconta la storia dello sci in Svizzera e offre uno sguardo sulla vita della "Nazione di sci".

Bernhard Russi, Maite Nadig, Pirmin Zurbriggen, Erika Hess, Peter Müller, Vreni Schneider, Didier Cuche, Lara Gut, Marco Odermatt... le stelle svizzere dello sci alpino sono tra le personalità più straordinarie della storia dello sport svizzero. Sono gli eroi di una visione collettiva della "Nazione di sci", associata a eventi importanti come le Olimpiadi del 1972 a Sapporo o i Campionati del Mondo del 1987 a Crans Montana, ma anche a luoghi simbolici come Zermatt, Mürren, St. Moritz o Wengen.

Nonostante lo sci in Svizzera sia stato influenzato da numerose influenze straniere, la "Nazione di sci" continua ad essere riprodotta e celebrata nei media, anche a causa delle esperienze personali vissute nelle scuole di sci, nei resort familiari o durante i campi sciistici durante la scuola. Lo sci in Svizzera è un fenomeno sociale, ma anche un progetto politico e una volontà collettiva che si manifesta nella promozione dei campi scolastici, nel turismo e negli eventi sportivi internazionali.

Ulteriori informazioni sul libro qui